Daniel Amato è stato confermato presidente provinciale di UNICOOP Siracusa. L’assemblea, presieduta dal Presidente regionale Felice Coppolino , si è tenuta ieri, giovedì 29 giugno, ed ha visto la partecipazione di molti rappresentanti delle cooperative aderenti che si sono confrontati sui temi cari al modo UNICOOP di essere imprenditori.
La presenza del Sindaco, Francesco Italia , e dell’Assessore alla cultura, Fabio Granata , che hanno ringraziato UNICOOP per il suo ruolo propositivo ed unico nel panorama imprenditoriale, è di buon auspicio per il nuovo mandato del Presidente Amato, in continuità con il proficuo lavoro svolto nei precedenti cinque anni.

E’ Iniziato il processo davanti al giudice monocratico presso il Tribunale di Ragusa per il decesso di un agente di commercio, l’avolese Corrado Roccaro, all’epoca 58enne, avvenuto al reparto di Rianimazione dell’Ospedale Giovanni Paolo II a seguito di complicazioni sopraggiunte dopo un intervento di ablazione atriale programmato per una recidiva di fibrillazione.

A vincere l’ottava edizione del Premio Tonino Accolla sono, per la voce femminile, Erika De Cristofaro - autocandidata- e per la voce maschile, Filippo Corazza, della scuola Voice Art Dubb.
Il verdetto, raggiunto al termine di una serata ricca di musica, spettacolo e interviste, è giunto all’unanimità dopo il conteggio delle preferenze espresse dalla Giuria tecnica composta da Carlo Cosolo, Simone D’Andrea, Margherita De Risi, Emanuela Rossi, Lorenzo Accolla, e presieduta da Carlo Cosolo.
La Camera Penale “Pier Luigi Romano” di Siracusa esprime la propria piena solidarietà in favore della dott.ssa Giuseppina Storaci, Presidente della sez. penale del Tribunale di Siracusa, bersaglio di alcuni messaggi minatori sulla cui origine e consistenza vi sono indagini in corso.
Con l’auspicio che si faccia presto luce sul vile gesto e nella consapevolezza che la Giustizia farà sempre il suo corso.
675 persone controllate, 1 indagato, 135 bagagli ispezionati, 91 agenti impegnati in 67 scali ferroviari della Sicilia: sono questi i risultati conseguiti dal Compartimento Polizia ferroviaria per la Sicilia durante la settima giornata dell’anno dedicata a “Stazioni Sicure”, organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria, nella giornata del 21 giugno 2023.
Lunedì 26 giugno 2023 alle ore 12.30 nella sala conferenze Frateantonio al Palazzo di Città di Avola si svolgerà la presentazione dell’avvio dello “Sportello SOS bullismo” con la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra il sindaco di Avola Rossana Cannata e il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra.
Un traguardo per il quale la squadra del PortoMatto, ristorante rinomato del litorale avolese , ha lavorato duro per tanti anni. Un riconoscimento che riempie di gioia tutto lo staff e che dichiarano sui social che non sarebbero mai arrivati a tale traguardo senza il supporto della clientela, concludono scrivendo “un brindisi a noi e un grande grazie a voi.”

«Le minacce alla dottoressa Storaci non riusciranno a scalfire il solido muro di legalità che le istituzioni siracusane hanno eretto da anni per contrastare i tentativi compiuti dalla criminalità e dal malaffare di inquinare la vita civile e democratica. Alla presidente della sezione penale del tribunale va l’incondizionata solidarietà personale, dell’amministrazione comunale e di tutta la città». Lo dichiara il sindaco, Francesco Italia.
Sabato 24 giugno si concluderanno i lavori di riqualificazione del primo lotto - uscita svincolo di Cassibile, di conseguenza lo stesso svincolo verrà aperto al traffico in maniera tale da evitare gli inconvenienti e le difficoltà che gli automobilisti hanno dovuto sopportare in questi fine settimana. Lo comunica Vincenzo Vinciullo.