NOTO: È Boom di presenze per il Natale della città Barocca.
- Dimensione carattere: Maggiore Minore
- Visite: 455
- 0 Commenti
- Iscriviti a questo post
- Stampa
- Segnalibro
Boom di presenze per la città capitale del Barocco siciliano nel weekend lungo di Natale, conseguenza diretta di un’attenta e precisa programmazione.
Un clima quasi caraibico, con temperature miti e serate di “inizio primavera” ha fatto da contorno ad un weekend di Natale speciale per la città di Noto, perla del Barocco e meta ormai fissa per turisti italiani e stranieri che fanno tappa in Sicilia.
Con la cerimonia di accensione del più alto albero di Natale naturale della Sicilia, avvenuta il 7 dicembre, ha avuto inizio il periodo di festeggiamenti natalizi, un programma fitto e variegato di eventi e manifestazioni dedicate a grandi e piccini.
Grande successo ad esempio per la casa di Babbo Natale, ospitata all’interno del Teatro comunale, così come per la pista di pattinaggio sul ghiaccio e la mostra sui presepi artistici, allestita dall’associazione presepistica all’interno dell’ex chiesa di Santa Caterina.
Eventi e manifestazioni che, insieme alla grande curiosità scaturita dall’inaugurazione dei lavori sulla tratta ferroviaria storica Noto-Pachino, hanno riportato l’attenzione in città con conseguente aumento dei flussi di turisti e visitatori.
“Il dato significativo è che abbiamo avuto un incremento di oltre il 40% di presenze – dichiara Corrado Figura, sindaco di Noto – non rispetto agli anni della pandemia ma rispetto al 2019, prima del Covid, sinonimo di un lavoro di programmazione e organizzazione minuzioso che finalmente sta raccogliendo i suoi frutti“.